IL CINEMA NUOVO COMPIE 50 ANNI !!!

PRENOTAZIONE ON LINE
su WebTic

 

Per le prenotazioni on line si può accedere da questo link:

www.webtic.it/index.htm#/home?action=loadLocal&localId=5535


La prenotazione dei biglietti online ha una maggiorazione di 0,50 €
Il pagamento on line non è abilitato,
pagherai alla cassa ritirando i biglietti.
I posti sono numerati 

Vi ricordiamo che le prenotazioni vanno ritirate 

almeno 20 minuti prima dall'inizio dello spettacolo.
Se la pagina  WebTic non è disponibile riprova più tardi.

PROGRAMMAZIONE 

14 - 17 novembre 2025

IL MAESTRO

 
Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico.
 
Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri,
porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più. Con Pierfrancesco Favino, con Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano
con Valentina Bellè, Astrid Meloni, Chiara Bassermann, Paolo Briguglia, Roberto Zibetti e con Edwige Fenech:
 
 
 
venerdì 14 spettacoli 18:40-21:00
 
sabato 15 spettacoli 16:40-19:00-21:20
 
domenica 16 spettacoli 16:00-18:30-20:50
 
lunedì 17 spettacolo unico 21:00
venerdì 14 spettacoli 18:40-21:00
sabato 15 spettacoli 16:40-19:00-21:20
domenica 16 spettacoli 16:00-18:30-20:50
lunedì 17 spettacolo unico 21:00venerdì 14 spettacoli 18:40-21:00
sabato 15 spettacoli 16:40-19:00-21:20
domenica 16 spettacoli 16:00-18:30-20:50
lunedì 17 spettacolo unico 21:00

 

CINQUE SECONDI

 
 
Il nuovo film di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi e Ilaria Spada.
 
Questo è il tipo di aria che vive da sola nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi,
una dimora disabitata e in rovina? Passati i giorni del nulla lontano,
fumando il tuo mezzo toscano ed evitando il contatto con tutti.
 
Quando ho capito che la villa era stata abusivamente istituita come comunità di ragazze e ragazzi
se si dedica alla cura di quella campagna e abbandona le vigne, si innervosisce e vuole zapparle.
 
Sono studenti, neolaureati, agronomi, e tra loro c'è Matilde, che è nata
In quel luogo la ragazza lavorava nella veglia con il nonno Conte Guelfo Guelfi.
Sono anche la curiosità di quel signore misantropo dal passato misterioso: perché
se ne sta da solo e non vuole avere contatti con nessuno?
 
Con il passare delle stagioni, arriva la primavera, poi la tenuta
il vecchio e la lotta, il conflitto con quella comunità
ragazze e ragazzi si trasformano in una convivenza, diventando infine un'alleanza.
 
E Adriano troverà la Contessa Matilde, con i suoi modi spensierati,
innamorata di uno di questi ragazzi...
 
PROSEGUE LA PROGRAMMAZIONE:
 
venerdì 14 spettacolo unico 21:00
 
sabato 15 spettacoli 19:00-21:20
 
domenica 16 spettacoli 18:00-20:30
 
lunedì 17 spettacolo unico 21:00
 
 
Il nuovo film di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi e Ilaria Spada.
 
Questo è il tipo di aria che vive da sola nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi,
una dimora disabitata e in rovina? Passati i giorni del nulla lontano,
fumando il tuo mezzo toscano ed evitando il contatto con tutti.
 
Quando ho capito che la villa era stata abusivamente istituita come comunità di ragazze e ragazzi
se si dedica alla cura di quella campagna e abbandona le vigne, si innervosisce e vuole zapparle.
 
Sono studenti, neolaureati, agronomi, e tra loro c'è Matilde, che è nata
In quel luogo la ragazza lavorava nella veglia con il nonno Conte Guelfo Guelfi.
Sono anche la curiosità di quel signore misantropo dal passato misterioso: perché
se ne sta da solo e non vuole avere contatti con nessuno?
 
Con il passare delle stagioni, arriva la primavera, poi la tenuta
il vecchio e la lotta, il conflitto con quella comunità
ragazze e ragazzi si trasformano in una convivenza, diventando infine un'alleanza.
 
E Adriano troverà la Contessa Matilde, con i suoi modi spensierati,
innamorata di uno di questi ragazzi...
 
Venerdì 7 spettacoli unici 21:00sabato 8 spettacoli 17:00 - 19:10 - 21:20domenica 9 spettacoli 16:00 - 18:20 - 20:50lunedì 10 spettacoli unici 21:00venerdì 7 spettacoli unici 21:00sabato 8 spettacoli 17:00 - 19:10 - 21:20domenica 9 spettacoli 16:00 - 18:20 - 20:50lunedì 10 spettacoli unici 21:00
venerdì 7 spettacolo unico 21:00
 
sabato 8 spettacoli 17:00 - 19:10 - 21:20
 
domenica 9 spettacoli 16:00 - 18:20 - 20:50
 
Lunedì 10 spettacolo unico 21:00

 

LA VITA VA COSI'

 
 
 
Tutti i sogni del nuovo millennio, dovuti a destini lontani che si scontrano con una lingua della costa
ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Ephesio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più.
Vivi lì per sempre, segui il mare e i suoi animali, la piccola colombaia è lì.
Dall'altra parte c'era Giacomo, presidente di un potente gruppo immobiliare,
simbolo di un'Italia lanciata verso il futuro. Ha deciso di trasformare quel resort in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo della fabbrica e uomo pratico, ha il compito di convincere Ephesio
a fare un passo su quell'ultima tappa della terra.
 
Francesca, la figlia di Ephesio, si muove in questo mondo inconciliabile, divisa dalla sirena del cambiamento.
e dalla proprietà della propria terra. Quando Efisio rifiuta la milionesima offerta milionaria, il trattato
si trasforma in una battaglia legale in cui entra in scena Giovanna,
giudice nata e cresciuta in un luogo chiamato a risolvere i conflitti.
 
Mentre la pressione aumenta, la comunità si svuota e sogna nuove opportunità di lavoro.
e questo tema della perdita per sempre della propria identità, l'incorreggibile "no" di Efesini e il peso di un significato collettivo.
Per il valore delle sue scelte e per il ricordo di chi lo ha preceduto,
Efesini sta per svoltare, proprio perché "la vita è così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.
 
Cast Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari Regia: Riccardo Milani.
 
Venerdì 7 spettacoli unici 21:00 Sabato 8 spettacoli 19:00 - 21:20 Domenica 9 spettacoli 16:00 - 18:30 - 20:50 Lunedì 10 spettacoli unici 21:00
 
Venerdì 7 spettacolo unico 21:00
 
Sabato 8 spettacoli 19:00 - 21:20
 
Domenica 9 spettacoli 16:00 - 18:30 - 20:50
 
Lunedì 10 spettacolo unico 21:00
 

Tutti i sogni del nuovo millennio, dovuti a destini lontani che si scontrano con una lingua della costa

ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Ephesio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più.

Vivi lì per sempre, segui il mare e i suoi animali, la piccola colombaia è lì.

Dall'altra parte c'era Giacomo, presidente di un potente gruppo immobiliare,

simbolo di un'Italia lanciata verso il futuro. Ha deciso di trasformare quel resort in un resort di lusso. 

Al suo fianco Mariano, capo della fabbrica e uomo pratico, ha il compito di convincere Ephesio

a fare un passo su quell'ultima tappa della terra.

 

Francesca, la figlia di Ephesio, si muove in questo mondo inconciliabile, divisa dalla sirena del cambiamento.

e dalla proprietà della propria terra. Quando Efisio rifiuta la milionesima offerta milionaria, il trattato

si trasforma in una battaglia legale in cui entra in scena Giovanna,

giudice nata e cresciuta in un luogo chiamato a risolvere i conflitti.

 

Mentre la pressione aumenta, la comunità si svuota e sogna nuove opportunità di lavoro.

e questo tema della perdita per sempre della propria identità, l'incorreggibile "no" di Efesini e il peso di un significato collettivo.

Per il valore delle sue scelte e per il ricordo di chi lo ha preceduto,

Efesini sta per svoltare, proprio perché "la vita è così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

 

Cast Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari Regia: Riccardo Milani.

 

venerdì 14 spettacolo unico 18:40

 

lunedì 17 spettacolo unico 18:40 

 

 

HEIDI 

UNA NUOVA AVVENTURA

 
 
Nel cuore delle Alpi svizzere, la vivace Heidi, una bambina di otto anni, si gode 
la sua vita spensierata insieme al suo burbero ma amorevole nonno, 
circondata da pascoli rigogliosi e vette maestose. 
 
Quando Heidi salva un cucciolo di lince ferito, rimasto intrappolato in una trappola 
tesa da un astuto industriale, il signor Schnaittinger, decide di 
curarlo in segreto e chiamarlo Paprica. Ma mentre i giochi vivaci del cucciolo iniziano 
d attirare attenzioni indesiderate, Heidi scopre che i piani di Schnaittinger 
per costruire una segheria che rischia di distruggere il territorio, minacciano non solo il cucciolo, 
ma l'intero ecosistema alpino. Cosí, con il suo fedele amico Peter e l'inseparabile San Bernardo Nebbia, 
 
Heidi intraprende un'audace avventura per riportare Paprica dalla sua famiglia prima che sia troppo tardi. 
Lungo il cammino Heidi si trova a fronteggiare le insidie della natura, i pericoli dell’avidità umana 
e la forza profonda dei legami di amicizia:
 
 
sabato 15 spettacolo unico 16:40
 
domenica 16 spettacoli  16:00
sabato 15 spettacolo unico 16:40
domenica 16 spettacoli  16:00

 

PROSSIMAMENTE

BUEN CAMINO

ZOOTROPOLIS 2

 
Genere:
 
Avventura, Animazione, Commedia
 
Nel film d'animazione Zootropolis 2 targato Walt Disney Animation Studios, i detective Judy Hopps e Nick Wilde 
si ritrovano sulle tortuose tracce di un misterioso rettile il quale, giunto a Zootropolis, 
sta mettendo a soqquadro la metropoli dei mammiferi.
 
Per risolvere il caso, Judy e Nick dovranno indagare sotto copertura in aree inconsuete 
e poco battute della città, mettendo inaspettatamente in crisi la loro altrimenti proficua collaborazione.
 
Regia e sceneggiatura del premio Oscar® Jared Bush (co-regista/co-sceneggiatore di "Zootropolis" 
e regista/co-sceneggiatore di "Encanto"); produttrice Yvett Merino (premio Oscar® per la produzione di "Encanto").
Genere:
 
Avventura, Animazione, Commedia
 
Nel film d'animazione Zootropolis 2 targato Walt Disney Animation Studios, i detective Judy Hopps e Nick Wilde si ritrovano sulle tortuose tracce di un misterioso rettile il quale, giunto a Zootropolis, sta mettendo a soqquadro la metropoli dei mammiferi. Per risolvere il caso, Judy e Nick dovranno indagare sotto copertura in aree inconsuete e poco battute della città, mettendo inaspettatamente in crisi la loro altrimenti proficua collaborazione. Regia e sceneggiatura del premio Oscar® Jared Bush (co-regista/co-sceneggiatore di "Zootropolis" e regista/co-sceneggiatore di "Encanto"); produttrice Yvett Merino (premio Oscar® per la produzione di "Encanto").Genere:
 
Avventura, Animazione, Commedia
 
Nel film d'animazione Zootropolis 2 targato Walt Disney Animation Studios, i detective Judy Hopps e Nick Wilde si ritrovano sulle tortuose tracce di un misterioso rettile il quale, giunto a Zootropolis, sta mettendo a soqquadro la metropoli dei mammiferi. Per risolvere il caso, Judy e Nick dovranno indagare sotto copertura in aree inconsuete e poco battute della città, mettendo inaspettatamente in crisi la loro altrimenti proficua collaborazione. Regia e sceneggiatura del premio Oscar® Jared Bush (co-regista/co-sceneggiatore di "Zootropolis" e regista/co-sceneggiatore di "Encanto"); produttrice Yvett Merino (premio Oscar® per la produzione di "Encanto").
 
 

 

40 SECONDI

AVATAR 4

FUOCO E CENERE

 

Happy Cinefamily: super-sconto per gruppi di 2 adulti con bambino al di sotto dei 12 anni
Dal 26 settembre al 31 dicembre 2025, il cinema torna a essere un’esperienza da vivere in famiglia, grazie a una nuova iniziativa promossa dal Ministero della Cultura: Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia. Un’opportunità unica per le famiglie italiane di tornare insieme al cinema, con un’importante riduzione sui biglietti per i film italiani ed europei (esclusi i titoli britannici).
 
Ogni gruppo composto da due adulti e almeno un bambino sotto i 12 anni potrà beneficiare di uno sconto di 2,50 euro su ciascun biglietto acquistato per la visione di un film. Questo sconto sarà applicato sia per i genitori che per i bambini e sarà interamente rimborsato dal Ministero della Cultura, rendendo ancora più accessibile il cinema di qualità.
 
Questa iniziativa rappresenta un’occasione speciale per riscoprire il piacere di vivere il cinema insieme. Le sale cinematografiche, infatti, offrono molto più di un semplice spettacolo: sono luoghi dove si condividono emozioni, risate e momenti di riflessione. L’iniziativa Happy Cinefamily vuole incentivare proprio questa dimensione sociale del cinema, facendo sì che ogni domenica e nei giorni festivi le famiglie possano godere di film che parlano a tutti, dai più piccoli ai più grandi, a un prezzo vantaggioso.Happy Cinefamily: super-sconto per gruppi di 2 adulti con bambino al di sotto dei 12 anni
Dal 26 settembre al 31 dicembre 2025, il cinema torna a essere un’esperienza da vivere in famiglia, grazie a una nuova iniziativa promossa dal Ministero della Cultura: Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia. Un’opportunità unica per le famiglie italiane di tornare insieme al cinema, con un’importante riduzione sui biglietti per i film italiani ed europei (esclusi i titoli britannici).
 
Ogni gruppo composto da due adulti e almeno un bambino sotto i 12 anni potrà beneficiare di uno sconto di 2,50 euro su ciascun biglietto acquistato per la visione di un film. Questo sconto sarà applicato sia per i genitori che per i bambini e sarà interamente rimborsato dal Ministero della Cultura, rendendo ancora più accessibile il cinema di qualità.
 
Questa iniziativa rappresenta un’occasione speciale per riscoprire il piacere di vivere il cinema insieme. Le sale cinematografiche, infatti, offrono molto più di un semplice spettacolo: sono luoghi dove si condividono emozioni, risate e momenti di riflessione. L’iniziativa Happy Cinefamily vuole incentivare proprio questa dimensione sociale del cinema, facendo sì che ogni domenica e nei giorni festivi le famiglie possano godere di film che parlano a tutti, dai più piccoli ai più grandi, a un prezzo vantaggioso.

Happy Cinefamily: super-sconto per gruppi di 2 adulti con bambino al di sotto dei 12 anni

Dal 26 settembre al 31 dicembre 2025, il cinema torna a essere un’esperienza da vivere in famiglia, grazie a una nuova iniziativa promossa dal Ministero della Cultura: Happy Cinefamily. Il divertimento inizia dalla famiglia. Un’opportunità unica per le famiglie italiane di tornare insieme al cinema, con un’importante riduzione sui biglietti per i film italiani ed europei (esclusi i titoli britannici).

 

Ogni gruppo composto da due adulti e almeno un bambino sotto i 12 anni potrà beneficiare di uno sconto di 2,50 euro su ciascun biglietto acquistato per la visione di un film. Questo sconto sarà applicato sia per i genitori che per i bambini e sarà interamente rimborsato dal Ministero della Cultura, rendendo ancora più accessibile il cinema di qualità.

 

Questa iniziativa rappresenta un’occasione speciale per riscoprire il piacere di vivere il cinema insieme. Le sale cinematografiche, infatti, offrono molto più di un semplice spettacolo: sono luoghi dove si condividono emozioni, risate e momenti di riflessione. L’iniziativa Happy Cinefamily vuole incentivare proprio questa dimensione sociale del cinema, facendo sì che ogni domenica e nei giorni festivi le famiglie possano godere di film che parlano a tutti, dai più piccoli ai più grandi, a un prezzo vantaggioso.

Il personale di Cinema Nuovo è a tua disposizione 

con i suoi dispositivi già predisposti

e per seguirti nel download, installazione e utilizzo

dell'app Movie Reading sul tuo smartphone.

Tutte le info presso la biglietteria.

 

Installa l’applicazione: e ogni cinema ti aprirà le sue porte.
 
Come funziona
 
Scarica l’applicazione gratuita per iOS e Android.
Scarica i sottotitoli o l’audiodescrizione del film.
In sala, premi sincronizza… e goditi la magia del cinema!
 

Come funziona

 

Scarica l’applicazione gratuita per iOS e Android.

Scarica i sottotitoli o l’audiodescrizione del film.

In sala, premi sincronizza… e goditi la magia del cinema!

 

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required

Cinema Nuovo multisala utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per rimanere in contatto con te e per fornire aggiornamenti e promozioni sulla sua attività. Ti chiediamo la cortesia di farci sapere in quale forma preferisci ricevere le nostre informazioni:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di cancellazione a fondo pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci direttamente al nostro indirizzo e-mail: cinema.nuovo.c.emilia@gmail.com. Tratteremo le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy, visita il nostro sito Web. Cliccando qui sotto, accetti che le tue informazioni possono essere da noi elaborare in conformità con questi termini.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

G-W85X9HRDZ3
G-W85X9HRDZ3